SANDRO PERUCCA
IL PARTIGIANO " WHISKY "
Sandro Perucca, classe 1926, ieri è mancato: Whisky ci ha lasciati.
Egli era noto nella comunità di Brusaschetto anche con quel simpatico nomignolo
che gli era rimasto appiccicato addosso da quando, poco più che ragazzo, se l'era scelto come nome di battaglia. Perchè Sandro è
stato un Partigiano, un combattente per la Libertà.
Quando lo conobbi, mi colpirono il suo animo mite, pronto al sorriso, ed il
suo temperamento artistico. Forse, nell'immaginario dei giovani che sentono oggi parlare della Resistenza, lo stereotipo del
partigiano è ben
lontano da quanto poteva invece suggerire l'indole di Sandro. Eppure egli fu capace di schierarsi, in quei momenti tragici
e tremendi, dalla parte della Libertà, combattendo dalla prima ora nelle file della Divisione Autonoma Monferrato, poi in quelle
della 1a Brigata Bigliani della X Divisione Garibaldi Italia, fino alla Liberazione.
Forse il suo nome, come quello di
tanti altri, non comparirà negli annali della Storia Patria, ma è anche grazie a Sandro, il partigiano Whisky, se oggi possiamo
godere della nostra libertà della quale troppo spesso dimentichiamo quanto sia preziosa e quanto sia costata.
Vogliamo esser vicini al dolore della signora Aneliana, sua compagna della vita: da oggi siamo tutti un poco più soli.
      Mombello Monferrato, 31 ottobre 2012.                         
                         
                       Ermanno Ronco